Il grande attore parigino ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema
Georges Simenon
Celebre per il suo Commissario Maigret lo scrittore Belga ha ispirato decine e decine di film
Fernandel
L’attore, cantante e regista francese che ha riscosso un enorme successo anche in Italia
Il Cinema tra Italia e Francia
OTTOBRE CHE SPETTACOLO! Per gli amici di Roma-Parigi il nuovo appuntamento del lunedì con il cinema francese proposto rigorosamente nella versione in lingua originale
Auguste Rodin
Una relazione profondissima quella del grande scultore francese con Roma e l’Italia
Napoleon | Renato Nicolini e l’Estate Romana
In memoria dell’ideatore della cultura partecipata rivedremo insieme il capolavoro del 1927 di Abel Gance
Dolce Vita
In mostra per tutta l’estate le celebrità francesi catturate negli scatti di Carlo Riccardi
De Troy
Una vita tra Parigi e Roma dove Jean-François ha diretto l’Accademia di Francia
Afro Basaldella
Al culmine della carriera l’artista friulano ha dedicato una serie alle liriche di Baudelaire
Vini & Vins
Alla scoperta di selezionati vini del Lazio prodotti con vitigni francesi
Jean Cocteau
Vita e opere del poliedrico intellettuale che ha inciso con vigore nella cultura europea
Il Grand Tour e la campagna romana
Dai dipinti di Poussin a quelli di Corot una immersione nella Campagna romana tra le narrazioni di Chateaubriand e Stendhal
Massimo Campigli
LES ITALIENS DE PARIS Gli artisti italiani protagonisti della scena parigina alla fine degli anni Venti
Valérie Telesca
Il vernissage della personale dell’artista francese arricchisce l’International Jazz Day
Jo Assouline
FINO AL 28 APRILE La mostra sui bistrots parisiens inaugura il nuovo spazio di Roma-Parigi
Jean Gili
Centre Saint-Louis | Ore 18:00
Il cinema tra Italia e Francia con uno tra i più autorevoli critici cinematografici francesi
Omaggio a Utrillo
Inattesa presenza il film di Giancarlo Gori dedicato all’artista nato a Montmartre
Patrick de Carolis
Ospite d’Onore il celebre giornalista, scrittore e conduttore televisivo francese
Garibaldi, la Francia e la Repubblica Romana
Museo della Repubblica Romana | Ore 12:00
In un luogo non solo simbolico del Risorgimento italiano esploreremo i rapporti diplomatici, politici e militari, anche controversi, tra l’Eroe dei due mondi e i cugini d’Oltralpe
Les Chats Noirs
Tra le opere dei migliori illustratori francesi, musica dal vivo e live painting
Letizia Bonaparte
Fondazione Primoli | Ore 18:30
Patrick de Carolis presenta Dans l’intimité de la mère de Napoléon
René de Ceccatty
Da Dante Alighieri ad Elsa Morante la letteratura italiana vista dalla Francia
Musica francese
Da Saint-Saëns a Poulenc e Milhaud il concerto diretto dal Maestro Monica De Mattesi
Donne in musica
Alla scoperta delle più importanti compositrici, autrici e creatrici di musica
Omaggio a Rothko
Incontro con Isy Morgensztern regista del documentario sull’artista americano
Arret sur Image
FINO AL 17 MARZO | La mostra di Marc Vuillermoz pittore e docente universitario parigino
I Bonaparte e Roma
Alla scoperta degli intensi rapporti della famiglia di Napoleone con la Città eterna
Christophe Barbier
Con il celebre giornalista dalla sciarpa rossa parleremo di teatro tra Italia e Francia
Bistrots Parisiens
FINO AL 19 MARZO | In mostra le opere dell’artista francese Jo Assouline
Street Art
La mostra di Antonino Clemenza sulla street art nel 13° Arrondissement de Paris
Tableaux Vivants
Stadio di Domiziano | Ore 19:00
La X edizione della Settimana francese inaugura nella Giornata Internazionale della Donna